Second Life:
tutto torna

Arte, bellezza e sostenibilità ambientale.
Alia lancia un concorso per giovani artisti con almeno quattro mostre tra Firenze, Prato, Empoli e Pistoia.

“Second Life: tutto torna” è un concorso dedicato alle opere di giovani artisti che scelgono di interrogare la loro vena creativa sul rapporto con la Sostenibilità, uno dei valori di massima attenzione del nostro tempo. Declinata in campo ambientale, sociale ed economico, è l’obiettivo a cui l’Agenda Onu 2030 assegna un imperativo profondo: “Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura”. Sono circa cento gli artisti italiani, tutti al di sotto dei ventinove anni di età, che si sono misurati su questa visione. Una qualificata giuria composta dai rappresentanti delle principali istituzioni culturali toscane, ha curato la selezione di trenta opere, esposte in questa mostra itinerante che invita tutti noi a riflettere sull’importanza dei nostri gesti quotidiani per il rispetto dell’ambiente e per dare una seconda vita alla materia, osservando la regola delle 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero.
“Second Life” è un progetto promosso da Alia Servizi Ambientali, l’azienda che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti nelle province di Firenze, Prato e Pistoia.

Giuseppe Meduri – Direttore Relazioni esterne
Alia Servizi ambientali s.p.a.

La mostra: arte, bellezza e sostenibilità ambientale

Curatore del progetto è il professor Marco Meneguzzo, storico dell’arte e docente all’Accademia di Brera, con una solida esperienza come curatore di mostre per le più importanti istituzioni pubbliche e private del nostro Paese.

Una giuria, composta da giovani critici d’arte, valuterà le opere ricevute e ne selezionerà tra le 20 e le 40 – e tra queste, una seconda giuria, di autorevoli personalità della cultura, decreterà le prime tre vincitrici. Le opere selezionate verranno esposte in almeno quattro mostre presso prestigiose sedi tra Firenze, Prato, Empoli e Pistoia, a partire da dicembre 2022 e per tutto il 2023.

Il progetto vuole diventare un appuntamento annuale dedicato ai temi della sostenibilità, avendo la Toscana, simbolo del binomio arte e bellezza, come palcoscenico.

La giuria

Promotori e partner

Promotore

Main partner

Partner

Patrocinio istituzionale

Contatti

 

Alia Servizi Ambientali Spa

Via Baccio da Montelupo 52 – 50137 Firenze
secondlife.alia@gmail.com